
Claudio Bertorelli
Founder Aspro StudioSi è definito un “segugio dei luoghi”, per una naturale inclinazione di ricerca
verso i luoghi del contemporaneo, ibridi e trasversali, qualità proprie anche di
Claudio Bertorelli.
Ibrido fin dalla formazione accosta studi classici alla Facoltà di Ingegneria di
Trieste, dove ha svolto attività didattica e fondato LAST – laboratorio di
produzione dei master post-lauream.
Ibrido anche quando fonda un centro studi e uno studio professionale, che
alimentano la sperimentazione del progetto tra teoria e prassi (Centro Studi
Usine 2002 e Aspro Studio 2003 tutt’ora collaboranti).
Fa nascere e crescere piattaforme culturali, nella consapevolezza che
l’innovazione sociale costituisca la base per l’innovazione urbana (Festival
Comodamente 2007-2013, City Display 2012-2015).
Partecipa con regolarità a talk, giurie e comitati scientifici e organizza
seminari, workshop, laboratori coinvolgendo istituzioni pubbliche e private
(università, ANCI, Biennale di Venezia, Fondazione Carlo
Collodi, Fondazione Francesco Fabbri, di cui è direttore dal 2014 al 2016).
Presente nella rosa di esperti riuniti dal MIBACT durante il primo congresso
nazionale “Futuro Periferie” (Roma, ex Cerimant, 2017) e sempre in qualità di
esperto, il suo contributo è confluito nella nuova Legge della Regione Veneto
6 giugno 2017 n. 14 sul “Contenimento del consumo di suolo e rigenerazione
urbana.